
16 Feb Il Carnevale in Sardegna: Tempio Pausania
Il carnevale in Sardegna è celebre per le tante maschere legate alla tradizione. Tuttavia, esiste un luogo dove il carnevale è qualcosa di sacro. Il carnevale di Tempio Pausania è considerato il più importante di tutta la Sardegna. Pensate che il “Carrasciali Timpiesu” fa parte dei “Carnevali storici dei carri di cartapesta” che, assieme ad altri 8 comuni italiani – punta al riconoscimento quale patrimonio immateriale dell’UNESCO!
Tanto divertimento, colori, emozioni che attirano in Gallura migliaia di persone per assistere a uno spettacolo unico.




“Tutti matti!!! Lu mundu a lu riessu
(Tutti matti!!! Il mondo al contrario)
questa è l’allegoria intorno alla quale si muove tutta la manifestazione carnevalesca. I preparativi dei carri e di tutta la manifestazione non conoscono sosta, perché terminato uno si pensa subito al successivo. Tradizionalmente sono tre le sfilate principali del Carnevale di Tempio Pausania: il giovedì grasso, la domenica e il martedì grasso. Partecipano tutti i suoi personaggi più famosi: Re Giorgio, la popolana Mannena, il corteo reale, gli ambasciatori, i carri allegorici, le majorettes e tanto altro ancora. Senza contare le veglioni e serate danzanti che animano ogni serata del carnevale tempiese.
Un programma ricchissimo tanto che ogni anno oltre 100 mila persone – la gran parte in maschera – affollano le vie della città gallurese!